Esami, aperte le iscrizioni alla 136ª sessione e al corso praticanti

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 21 dicembre 2021, ha deliberato, a norma degli artt. 29 e 32 della legge 3.2.1963 n. 69°, dell’art. 45 del D.P.R. 4.2.65 n. 115 e successive modificazioni, di indire la 136ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 25 ottobre 2022 alle ore 8,30 presso l’Ergife Palace Hotel – Via Aurelia, 617. I candidati vengono convocati a partire dalle ore 8.30 con specifica comunicazione. Alla prova scritta sono ammessi a partecipare i candidati che, alla data stabilita per lo svolgimento della suddetta prova, abbiano compiuto il prescritto periodo di praticantato giornalistico (art. 46, 1° comma, del citato D.P.R.). Le domande di ammissione, devono essere redatte su apposito modello on-line e inoltrate via PEC all’indirizzo esami@pec.cnog.it , entro e non oltre il 2 settembre 2022. Alla domanda devono essere allegati i documenti richiesti, pena inammissibilità della stessa. E’ possibile l’integrazione della documentazione, dopo il 2 settembre, esclusivamente: a) per l’attestazione della scadenza della pratica giornalistica, nel caso in cui avvenga nel periodo compreso tra la data stabilita per la presentazione della domanda e quella fissata per la prova scritta; In tali ipotesi la documentazione deve essere prodotta al più tardi in sede di identificazione nella giornata della prova scritta (25 ottobre 2022). Si ricorda che per la presentazione della domanda è necessario munirsi obbligatoriamente di Pec. Ogni comunicazione relativa all’esame verrà trasmessa a mezzo Pec. Per ulteriori informazioni sugli esami è possibile scrivere a: esami@odg.it
b) per la certificazione del praticantato, limitatamente al riconoscimento da parte dei Consigli regionali o all’accoglimento di un eventuale ricorso da parte del Consiglio nazionale.