Tutte le News

Beppe Alfano ucciso trentadue anni fa, il ricordo dell'Ordine

Sono passati trentadue anni da quando, l’8 gennaio 1993, a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), veniva ucciso Beppe Alfano, insegnante e giornalista. Indagava sugli affari sporchi di alcuni amministratori e pubblicava notizie scomode per i boss della mafia locale. L'Ordine dei giornalisti...

Leggi tutto

Morto Crisostomo Lo Presti, il cordoglio dell'Ordine

L'Ordine dei giornalisti Sicilia esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Crisostomo Lo Presti, morto all’età di 83 anni. Nato nel 1941 a Scaletta Zanclea, taorminese di adozione, giornalista poliedrico e autore di libri, ha lavorato nelle redazioni di molti giornali anche come...

Leggi tutto

Pippo Fava quarantuno anni dopo, il ricordo dell'Ordine

L'Ordine dei giornalisti Sicilia ricorda Pippo Fava. Il giornalista veniva ucciso quarantuno anni fa, una delle voci più scomode dell'informazione siciliana. Fava, 59 anni, collaboratore di numerose testate nazionali come i settimanali Tempo e Domenica del Corriere, fu assassinato la sera...

Leggi tutto

Morto a Udine il giornalista siciliano Giovanni Taormina

Il giornalista della Tgr Rai del Friuli Venezia Giulia Giovanni Taormina è morto oggiall'ospedale di Udine, dove era ricoverato per una malattia che si era manifestata da tempo. Taormina, 60 anni, originario di Trapani, prima di approdarealla redazione del Fvg aveva lavorato a diverse...

Leggi tutto

In riscossione le quote iscritti 2025

Dal primo gennaio 2025 sarà possibile pagare le quote di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.Invariate le quote per il 2025 che vanno versate entro il 31 gennaio: 100 euro che si riducono a 50 per i pensionati (professionisti e pubblicisti) titolari di una pensione di...

Leggi tutto