Il ricordo di Mauro De Mauro 52 anni dopo

Il ricordo di Mauro De Mauro 52 anni dopo
Scompariva 52 anni fa a Palermo Mauro De Mauro. In circostanze misteriose, il 16 settembre 1970, il giornalista veniva sequestrato e ucciso da un commando mafioso. Il suo corpo non è mai stato ritrovato. La sua morte è ancora oggi avvolta nel mistero, legata con ogni probabilità alle sue inchieste sulla mafia e non solo. 
De Mauro, cronista de L’Ora, era nato a Foggia nel 1921. Furono diverse, all'epoca, le piste battute da polizia e carabinieri per risalire al contesto in cui maturò il sequestro. Tra le principali seguite dagli inquirenti spiccava quella relativa a notizie esclusive sulla morte del presidente dell'Eni, Enrico Mattei, che il cronista aveva acquisito dopo un lungo lavoro di ricerca e che si accingeva a raccontare sulle colonne del quotidiano del pomeriggio. Venne tenuta in considerazione anche la pista cosiddetta del “golpe Borghese”.
L'Ordine dei giornalisti Sicilia tiene vivo il ricordo di De Mauro, nella speranza che anche a decenni di distanza giunga una verità che in tanti ancora aspettano.