L'Ordine dei giornalisti Sicilia ricorda Mauro Rostagno
A trentacinque anni dall'omicidio, l'Ordine dei giornalisti Sicilia ricorda Mauro Rostagno. Ucciso la sera del 26 settembre 1988 a Valderice (Trapani), il giornalista, sociologo e attivista politico aveva 46 anni, era impegnato a...

Leggi tutto
L'intelligenza artificiale può competere con i giornalisti?
Si è svolto con grande partecipazione e coinvolgimento il seminario formativo dedicato all'uso dell'intelligenza artificiale nel mondo dell'informazione. L'incontro, tenuto nella sede dell'Ordine, a Palermo, è stato...

Leggi tutto
Giornalismo e mediaverso nel libro di Mantineo e Villino
Il giornalismo sta cambiando pelle e oggi parlare di visori, di realtà aumentata, di ologrammi, di immersive journalism vuol dire declinare al presente qualcosa che solo un paio di anni fa poteva apparire come qualcosa da...

Leggi tutto
Solidarietà dell’Odg Sicilia a Igor Petyx
L'Ordine dei giornalisti Sicilia esprime la propria vicinanza al collega fotoreporter Igor Petyx, aggredito a Palermo mentre svolgeva un servizio sugli incendi che hanno devastato la città. Ancora una volta registriamo con...

Leggi tutto
L'Ordine dei giornalisti Sicilia ricorda Mauro De Mauro
La passione del cronista pagata con la vita. Cinquatre anni fa scompariva a Palermo, in circostanze misteriose, Mauro De Mauro. Il 16 settembre 1970, il giornalista veniva sequestrato e ucciso da un commando mafioso. Il suo corpo...

Leggi tutto
Giornalista aggredito in ospedale a Palermo, solidarietà dall'Ordine
Un giornalista di Palermo Live, Elian Lo Pipero, è stato aggredito oggi pomeriggio all'ospedale Villa Sofia di Palermo. Il cronista si trovava nei pressi della camera mortuaria dell'ospedale e stava documentando momenti...

Leggi tutto
Giornalismo e «pornografia del dolore», solidarietà al Giornale di Sicilia
Ancora un attacco ai giornalisti, un attacco diretto all’esercizio della funzione del cronista e al diritto di cronaca. Stavolta ne è vittima il Giornale di Sicilia. All’esterno della sede del quotidiano, a...

Leggi tutto
Premio sui fondi Ue in Sicilia, istanze aperte fino a novembre
Due giornate intense nel cuore dell’Unione Europea, nelle sue sedi politico-amministrative e deliberative, ma anche nei luoghi di chi la racconta osservandola da vicino. È più che positivo il bilancio della...

Leggi tutto
Addio al giornalista Alfredo Leto
È morto all'età di 90 anni Alfredo Leto, storico giornalista della Gazzetta del Sud dove ha lavorato per 44 anni ricoprendo anche il ruolo di vice direttore. Leto era in pensione dal 2003, ma dal 1998 ha anche...

Leggi tutto
Esami, aperte le iscrizioni alla 138ª sessione e al corso praticanti
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 13 dicembre 2022, ha deliberato, a norma degli artt. 29 e 32 della Legge 3.2.1963 n. 69, dell’art. 45 del D.P.R. 4.2.65 n. 115 e successive...

Leggi tutto